La nostra missione
Ciò che ci distingue è l’atmosfera: più che un club, siamo una famiglia. Ogni allievo trova qui un ambiente accogliente e inclusivo, dove condividere impegno, sudore e soddisfazioni, costruendo legami autentici e duraturi. I nostri maestri, altamente qualificati e con anni di esperienza, mettono a disposizione passione e competenza per guidare bambini, ragazzi e adulti a sviluppare non solo abilità fisiche, ma anche valori che restano per sempre.
I Valori di Akashido
SENSEI SASCIA PEZZINO
Dal 2012, anno di fondazione dell’A.S.D. Akashido, il cuore pulsante del dojo è rappresentato da Sensei Sascia Pezzino, Direttore Tecnico dell’Akashido e Maestro riconosciuto dalla FIJLKAM. La sua storia nel karate è un cammino di dedizione, disciplina e passione che lo ha portato a trasformare la pratica marziale in un’autentica missione educativa.
Guidare Akashido significa per lui molto più che trasmettere tecniche: è accompagnare i suoi allievi in un percorso di crescita personale, dove la forza del corpo si intreccia con la resilienza della mente. Con il suo insegnamento, Sascia ha costruito una vera comunità, un luogo dove il karate diventa filosofia di vita e strumento per affrontare le sfide quotidiane con equilibrio e consapevolezza.
La sua visione si riflette anche nelle iniziative aperte alla città: corsi gratuiti per i più piccoli, eventi all’aperto e attività che promuovono inclusione e benessere, confermando la volontà di portare i valori del dojo oltre le mura della palestra.
Ogni lezione con Sensei Sascia è un invito a scoprire sé stessi, a superare i propri limiti e a crescere non solo come atleti, ma come persone. La sua leadership ferma e al tempo stesso accogliente è il motore che rende Akashido una grande famiglia, unita dai principi di rispetto, disciplina e armonia interiore.